tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Il Riga FC Women può essere la squadra del futuro?

Questo quanto emerge dalla vittoria della prima edizione assoluta della SuperKauss

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   
Crediti e copyright: pagina Facebook ufficiale Riga FC Women
Crediti e copyright: pagina Facebook ufficiale Riga FC Women

La prima edizione assoluta della Supercoppa Lettone femminile (SuperKauss in lingua originale) ha incoronato il Riga FC Women, che ha battuto 4-2 le rivali dell'RFS Rīga. È probabile che la gara abbia suggellato definitivamente il passaggio di consegne tra le due squadre. L'RFS (che ha acquisito il titolo sportivo dell'SFK Riga), dopo aver fatto la storia, cede quindi il passo alla neonata società della capitale, che già in poco più di un annetto si è imposta come realtà polisportiva innovativa del panorama.

A due titoli nazionali di Beach Soccer e di Futsal, si sono aggiunti la Sieviešu Liga della passata stagione e quindi ora anche la Supercoppa, dopo aver perso la finale di Coppa sempre contro le rivali dell'RFS per un autogol. In più, a fine 2024 la società ha scelto l'Italia come meta, sia per le prime uscite internazionali nel Futsal (terzo posto nel torneo de L'Aquila) sia per uno stage dell'head coach con l'Inter, il quale ha assistito anche al 3-0 contro il Sassuolo.

Il Riga FC Women è una realtà innovativa

Il Riga FC Women quindi si sta confermando una realtà innovativa, relativamente al panorama lettone, cercando di fare networking anche al di fuori del Baltico, cercando una sinergia con altre realtà europee ed extraeuropee. Ad esempio, Christelle Demba, la topscorer della Nazionale Centroafricana, arrivata un anno fa dall'ALG Spor (Turchia) e confermatasi tra le giocatrici più decisive, come appunto in Supercoppa, creando spesso superiorità sulla destra.

Sul lato opposto, è stato invece il lavoro di Alexxis Lipsey - anche lei arrivata dalla Turchia l'estate passata - a decidere la partita, segnando oltretutto una doppietta, coadiuvata anche dal supporto in appoggio di Talani Barnett, quest'ultima arrivata a febbraio dall'Ohio State. Da non dimenticare anche Elizabeth Hill, a sua volta autrice di una doppietta e di un salvataggio sulla linea sull'1-1 che di fatto ha permesso di svoltare la partita. Dopo aver salutato nell'ultima sessione di mercato diverse nazionali lettoni, la società ha cercato di rinforzarsi con colpi alla "Stackpole" (Haleigh Stackpole, attaccante classe 2000 che un anno fa giocava con lo Slavia Praga), ovvero giocatrici dei college americani che hanno una discreta qualità per i campionati dell'est Europa.

Allo stesso modo, a rinforzare il centro della difesa, Taketa Natsumi, arrivata dal P18 in terza serie svedese. Proprio la giapponese ha propiziato il 2-1, ha calciato la punizione che ha portato al 3-1 e in maniera similare ha costruito la quarta rete. Il Riga FC sta quindi facendo di tutto per trovarsi pronto in autunno, quando esordirà nei preliminari di Champions League, cercando di suggellare anche il dominio in patria.

Differenze con l'RFS

La differenza principale con l'RFS Rīga dunque si può riassumere così, con il Riga FC Women che sta cercando di aumentare la qualità della propria rosa cercando di essere appetibile per alcune giocatrici dei college americani. L'RFS prosegue invece la politica di valorizzare i talenti lettoni del proprio vivaio, al massimo puntando a qualche stellina europea come Malinovska -che in Supercoppa ha fatto doppietta - e cercando di non esagerare con le spese. Due filosofie calcistiche differenti, in pratica. Certo, quella del Riga FC sembra effettivamente possa pagare nel breve termine, con qualche dubbio sul futuro e sui costi di gestione. Di contro, è importantissimo che Paesi come la Lettonia inizino ad investire seriamente nel calcio femminile, superando una certa "timidezza finanziaria".

Lo stile di gioco

Sullo stile di gioco, per quanto riguarda almeno il campionato lettone, il Riga FC Women può contare su una squadra capace di giocare ad alta intensità per larghi tratti di gara, con buon controllo del gioco e la creazione di diverse palle gol, qualcuna da concretizzare senza sprecare (Demba, all'8', a porta vuota ha spedito alto).

In difesa, forse serve ancora un innesto, e un po' più di intesa tra le parti, come ha dimostrato la rete dell'1-1 di Malinovska, arrivata immediatamente dopo l'1-0, con il reparto tagliato fuori dal lancio di Gergeležiu.

Positiva infine la capacità di sapersi anche chiudere e ripartire, che sarà l'atteggiamento che la squadra dovrà tenere in Europa. Il Riga FC - che sta nel frattempo ampliando il centro sportivo - sta quindi ponendo le basi per il futuro del calcio lettone, uscendo anche dai confini nazionali. L'ultimo dettaglio da limare è l'assenza dell'intero settore femminile sul sito ufficiale del club. Nel 2025, è abbastanza strano (se non imbarazzante) il poco spazio lasciato alle donne, soprattutto se si sta facendo di tutto per creare un progetto vincente. In questo caso, le rivali dell'RFS sono nettamente avanti.

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   

I più recenti

Calcio a 5, Serie A: l'undicesima di ritorno non regala grandi sorprese
Calcio a 5, Serie A: l'undicesima di ritorno non regala grandi sorprese
Eccellenza Lombardia, Pro Palazzolo promosso in serie C
Eccellenza Lombardia, Pro Palazzolo promosso in serie C
Eccellenza Lombardia, domenica la penultima giornata
Eccellenza Lombardia, domenica la penultima giornata
Calcio a 5, Serie A: nel weekend la terz'ultima di campionato
Calcio a 5, Serie A: nel weekend la terz'ultima di campionato

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...