La Serie A Femminile tra la top 11 della Poule e l'assegnazione della Panchina d'Oro
Il miglior undici del weekend e della passata edizione del campionato

La Serie A Femminile ha vissuto un weekend che ha riaperto la battaglia per l'Europa, e la FIGC - in collaborazione con Opta - ha stabilito la top 11 del weekend. Nel frattempo, ha diramato anche i vincitori delle Panchine d'Oro e d'Argento, oltre al miglior 11 della passata stagione.
Serie A Femminile, la top 11 della 4a di Poule
La top 11 della 4a giornata di Poule Scudetto e Salvezza di Serie A Femminile è introdotta da Cecilía Ran Rúnarsdóttir dell'Inter, che ha parato il rigore a Boquete al "Viola Park". In difesa Emma Koivisto del Milan, Giulia Rizzon del Como Women, Elisabetta Oliviero della Lazio ed infine Sofia Bertucci della Sampdoria, autrice per l'assist del momentaneo 2-1 di Cecilia Re, che trova il suo posto a centrocampo. Accanto a lei, Giorgia Arrigoni del Milan (a segno contro la Roma) e Clarisse Le Bihan della Lazio (gol e assist contro il Sassuolo). Infine, Agnese Bonfantini della Fiorentina - match-winner domenica - Nadine Nischler del Como Women, a sua volta in gol, ed Evelyn Ijeh del Milan, anche lei a segno nel weekend appena concluso.
I vincitori di Panchina d'Oro e d'Argento
La Panchina d'Oro, trofeo dedicato ad allenatori ed allenatrici della Serie A Femminile, è stata nuovamente vinta da Alessandro Spugna, che ha conquistato la doppietta campionato-coppa. La Panchina d'Argento, andata invece al miglior allenatore della Serie B, è stata vinta da Gianluca Grassadonia della Lazio, che ha conquistato la promozione un anno fa. Entrambi i tecnici hanno dedicato la vittoria allo scomparso Melillo. Nel Futsal, premiato per la quarta volta Gianluca Marzuoli del Bitonto.
La Roma domina anche la top 11 della passata Serie A Femminile, trovando la presenza con Camelia Ceasar, Lucia Di Guglielmo, Elena Linari, Moeka Minami, Manuela Giugliano (alla quale è andato anche il premio di calciatrice dell'anno), Giada Greggi ed Èvelyne Viens. Rappresentata anche la Juventus, che piazza Martina Lenzini ed Arianna Caruso, e la Fiorentina con Verónica Boquete. Infine, spazio anche per Michela Cambiaghi dell'Inter. Il premio di gol dell'anno è stato invece assegnato a Miriam Picchi del Como Women.