tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Alessia Marchetti : “San Marino, una bella realtà per crescere nella mia prima annata tra le grandi”

La più giovane tesserata nella rosa delle titane

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   
Alessia Marchetti : “San Marino, una bella realtà per crescere nella mia prima annata tra le grandi”

Alla scoperta di Alessia Marchetti, classe 2005, centrocampista centrale con spiccate attitudini ad impostare piuttosto che difendere, dotata di un buon tiro anche dalla distanza, debuttante nel campionato cadetto con la maglia della San Marino Academy.

Ciao Alessia, per iniziare un breve riepilogo della tua carriera

“Ho iniziato a giocare a 4 anni nella scuola calcio vicino casa, a Piacenza. Ho fatto tutte le giovanili fino a quando potevo giocare con i ragazzi nella Spes Borgotrebbia, squadra della mia città. 

A 13 anni sono passata con le ragazze dopo la chiamata del Sassuolo, società in cui sono rimasta per le tre stagioni successive per poi passare al Parma negli ultimi due anni. A 16 anni con l'Italia ho anche disputato due fasi dell'Europeo Under 17 in Svezia e Portogallo”.

I motivi del passaggio alla San Marino Academy

“Quest’anno ho deciso di venire a San Marino perché è una bella realtà per crescere e per vivere al meglio quella che in effetti è la mia prima annata tra le ‘grandi’; la società non ci fa mancare niente e quindi è più facile che in campo ci si esprima al meglio”.

Le emozioni e la dedica della prima doppietta nel campionato cadetto contro il Pavia

“La prima doppietta in Serie B è stata un’emozione unica, soprattutto perché in tribuna c’erano i miei genitori che mi hanno sempre seguito continuando sempre a spronarmi anche nei momenti di difficoltà. 

I gol li dedico sicuramente a loro ma anche a tutta la mia famiglia che è sempre stata un mio punto fermo”.

Un giudizio sulla classifica e sul valore della squadra

“Secondo me il campionato è molto tosto e 30 partite sono tante, ad oggi ci troviamo a lottare per restare in Serie B ma credo che le qualità dei singoli e della squadra in generale ci aiuteranno a salvarci, anche perché la lotta è ancora molto aperta”.

Foto credit @SMAcademy

 

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   

I più recenti

Giorgia Boccardo : “Ci piace giocare insieme, il nostro vero punto di forza”
Giorgia Boccardo : “Ci piace giocare insieme, il nostro vero punto di forza”
Roberta Ruscitto : “Ci tenevo a dimostrare a me stessa ed agli altri di essere utile per la squadra”
Roberta Ruscitto : “Ci tenevo a dimostrare a me stessa ed agli altri di essere utile per la squadra”
Matilde Copetti : “Cerco di trasmettere sicurezza alla squadra, la parte fondamentale del mio ruolo”
Matilde Copetti : “Cerco di trasmettere sicurezza alla squadra, la parte fondamentale del mio ruolo”
Alice Gallinaro : “Siamo capaci di ottenere grandi risultati se siamo concentrate”
Alice Gallinaro : “Siamo capaci di ottenere grandi risultati se siamo concentrate”

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...